Ciao Motociclista,
a stagione già avviata e con il bel tempo alle porte (speriamo) vorremmo arricchire lo splendido programma dei motogiri con un'allegra sgambata fra colline e montagne veronesi, passando per la Valpolicella, la Valle di Squaranto, la Val Lagarina senza dimenticarci degli inevitabili e stupendi passi che le congiungono, come il P.sso delle Fittanze che dal Veneto ci porta in Trentino attraverso un susseguirsi di curve sui Monti Lessini.
Di seguito il programma dettagliato e i link utili tra i quali le mappe del motogiro da stampare e portarsi in viaggio per orientarsi meglio lungo il percorso in caso di necessità.
Il ritrovo come sempre è al Motoclub Scandiano alle ore 8.30 per la colazione al T-Bar e partenza alle ore 9.00.Si raccomanda la puntualità e di arrivare con serbatoio pieno e pronti a partire.Per un rapido trasferimento sfrutteremo l'autostrada del Brennero (A22), immettendoci a Carpi per fare qualche curva prima di assopirci tranquillamente fino alla svolta sull'autostrada Milano-Venezia (A4) e all'uscita Verona Est, costeggeremo la stupenda città ma non ci soffermeremo per ammirarne le bellezze perchè ci inizieremo ad inerpicare per Grezzana e poi, ancora in un crescendo, verso Cerro V., Rovere V. e Velo Veronese e di seguito S.Giorgio e Bosco Chiesanuova fino a risalire il P.sso delle Fittanze per raggiungere la Località Sega di Ala.
Sosta ristoro nel bar sul passo dove altri motocliclisti spesso si fermano per una breve sosta o più probabilmente in un ristorante avanti qualche chilometro e migliaia di anni luce dove gustare alcune delle specialità locali...
Terminato il pranzo e il meritato riposo riinforcheremo le nostre cavalcature per continuare il giro, a riscendere per Fosse, Breònio e Monte; se il tempo e le eventuali divagazioni ce lo concedono è prevista una sosta in un forte austriaco del XIX secolo, semidistrutto ma ancora in grado di offrire dai suoi spalti uno stupendo panorama delle colline veronesi e gardenesi che lo circondano; al riprendere del viaggio ci attendono sul nostro percorso i paesi di S.Ambrogio di Valpolicella, S.Pietro in Coriano e dopo una rapida tangenziale il rientro in autostrada (A22) fino a Modena Nord e al T-Bar dove ritrovarci per gli immancabili saluti e una birretta in compagnia.
Essendo il percorso tutto sommato breve, andata e ritorno sono in autostrada e tra le montagne ci sono "solo" 100 km circa è possibile che lungo il percorso in accordo con tutti i partecipanti e a seconda degli orari vengano apportate modifiche ai tracciati o alle soste per inserire qualche attrattiva aggiuntiva o concedere qualche momento di pausa.
Per questo motogiro non è richiesta la prenotazione, è però gradito e utile un cenno di conferma agli organizzatori o sul forum per facilitarci e migliorare l'organizzazione.
Nel caso si raggiunga un cospicuo numero di partecipanti provvederemo a prenotare in un ristorante locale e ad indicarvi l'eventuale prezzo pasto convenzionato.
Ecco il link alla
mappa aggiornata, eventuali modifiche al percorso saranno fatte in accordo con tutti i partecipanti.
LINK ALLE ISCRIZIONI: http://www.motoclubscandiano.it/forum/index.php?topic=1206.new#newVi attendiamo numerosi...
Un lampeggio...
ORGANIZZATORI:
| | | | | |
Daniela Belli
| | Manuel Belli | | Alessandro Medici (Kesy) | Luca Giannini | |
Moto: TRIUMPH TIGER 800 | | Moto: BMW GS 1200 Asventure | | Moto: TRIUMPH TIGER 800 | Moto: BMW GS1200 |
Cell: 331 2388496 | | Cell: 339-7570067 | | Cell: 339-4548029 | Cell: 348 9106117 |
E-mail: | | E-mail: | | E-mail: | E-mail: | |
| | | | |
luca.gianno@gmail.com